Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro progetto BREATH è stato selezionato nell’ambito del bando "Booster for Life Science – TRL Advancement", un’iniziativa strategica della Regione Friuli Venezia Giulia volta a finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori ad alta intensità tecnologica. L’obiettivo del bando è sostenere la validazione di idee e tecnologie attraverso l’innalzamento del livello di maturità tecnologica (TRL), favorendo l’accesso al mercato di soluzioni innovative nel campo delle Scienze della Vita. Un riconoscimento importante che dà slancio a un progetto ambizioso, dedicato allo sviluppo di dispositivi medici di nuova generazione a target “Cough & Cold” conformi alla normativa MDR.
Nel mondo della salute, i dispositivi medici rappresentano molto più di semplici strumenti: sono tecnologie fondamentali per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento di malattie e condizioni croniche. Ad oggi, in Europa si contano oltre 500.000 dispositivi medici autorizzati, utilizzati ogni giorno da milioni di persone.
Inoltre, il segmento dedicato ai disturbi respiratori stagionali, come tosse e raffreddore, è uno dei più dinamici del settore. La crescente incidenza di infezioni respiratorie e la ricerca di soluzioni sicure stanno spingendo il mercato globale, con una crescita stimata del 6,5% annuo fino al 2026, per un valore superiore a 4,5 miliardi di dollari.
In questo scenario nasce BREATH, un progetto multidisciplinare che porterà allo sviluppo di almeno quattro nuovi dispositivi medici, con formulazioni innovative e forme di somministrazione avanzate. Tra questi, uno sarà pensato appositamente per l’uso pediatrico, garantendo sicurezza, efficacia e semplicità d’uso per i più piccoli.
Gli obiettivi sono chiari:
gestire efficacemente tosse secca e grassa, raffreddore e sinusite;
prevenire l’insorgere di complicazioni respiratorie correlate.
Ingredienti funzionali selezionati – come acido ialuronico, estratti botanici e soluzioni saline ipo/ipertoniche – saranno al centro della ricerca. A supporto dello sviluppo, sono previsti studi clinici, test di stabilità e convalide di processo, per garantire prodotti di alta qualità, sicuri e durevoli.
Ma non finisce qui. La sostenibilità sarà parte integrante del progetto, con l’adozione, ove possibile, di packaging facilmente riciclabile o eco-compatibile, pensato per rispettare l’ambiente senza compromettere l’efficacia delle formulazioni.
I dispositivi BREATH – spray nasali, spray orali e sciroppi – saranno progettati per adattarsi a diverse esigenze terapeutiche, offrendo un’esperienza d’uso semplice e piacevole.
Con processi produttivi standardizzati e pienamente conformi alla normativa MDR, BREATH si pone come punto di riferimento per una nuova generazione di dispositivi medici: naturali, sicuri ed efficaci.
Il team Biofarma Group che guida lo sviluppo del progetto BREATH.