Da quasi 60 anni Fondazione AIRC rappresenta un punto di riferimento nella ricerca scientifica contro il cancro.
In linea con il nostro spirito, che ci vede impegnati nella tutela della salute e nel diffondere l’importanza della prevenzione, abbiamo deciso di supportare l’Azalea della ricerca, la storica iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa da AIRC dedicata ai tumori che colpiscono le donne, che in 40 anni ha raccolto oltre 300 milioni di euro. In questo modo ci siamo schierati al fianco di 6.000 ricercatori per finanziare l’individuazione di tecniche di diagnosi più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise ed efficaci.
Tutti i collaboratori di Biofarma hanno potuto dare il loro contributo all’iniziativa con un’azione concreta, ricevendo direttamente in azienda una delle 600.000 azalee che domenica 12 maggio i volontari AIRC hanno distribuito in 3.500 piazze italiane, in occasione della Festa della mamma. Il valore economico delle azalee scelte dai collaboratori è stato raddoppiato da Biofarma e interamente devoluto ad AIRC, che ci ha promossi con il riconoscimento di Impresa contro il cancro.
Negli ultimi 40 anni in Europa sono state salvate le vite di oltre di due milioni di donne, in Italia oggi 2 donne su 3 sono vive dopo 5 anni da una diagnosi di cancro. Le sfide, però, rimangono aperte e ci ricordano che ogni giorno possiamo fare piccole cose con un grande impatto sulla qualità della vita di ognuno di noi.